“UpTown luogo d’Arte”, Menzione speciale del Premio Cultura+Impresa 2024-2025
EuroMilano S.p.A. ha ricevuto questa mattina la Menzione Speciale “Arte Contemporanea + Impresa” all’interno della XII edizione del Premio Cultura+Impresa per il progetto “UpTown luogo d’Arte“, sviluppato in partnership con Deodato.Gallery SpA.
Il Premio Cultura+Impresa, giunto alla sua dodicesima edizione, rappresenta il più importante riconoscimento italiano dedicato ai progetti di collaborazione tra cultura e impresa. Organizzato dal Comitato Cultura+Impresa dal 2013, il premio valuta annualmente le migliori iniziative che hanno saputo creare sinergie strutturate tra istituzioni culturali e mondo imprenditoriale, contribuendo allo sviluppo del settore culturale nazionale e alla crescita del tessuto economico del Paese.
Il riconoscimento, assegnato stamattina durante la cerimonia tenutasi presso la Sala Azionisti di Palazzo Edison a Milano, testimonia l’efficacia dell’approccio metodologico adottato da EuroMilano nell’integrazione dell’arte contemporanea nei processi di rigenerazione urbana.
UpTown si configura come un distretto artistico che integra architettura, paesaggio urbano ed espressione creativa attraverso murales e installazioni di artisti internazionali. L’intervento rappresenta un modello di sviluppo urbano sostenibile dove l’arte contemporanea diventa elemento strutturante dello spazio pubblico e privato, rafforzando la connessione tra creatività e vivibilità urbana. “UpTown Luogo d’Arte” consolida la strategia di EuroMilano nella creazione di ecosistemi urbani che integrano sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e qualità della vita attraverso un approccio multidisciplinare alla progettazione urbana.
La partnership con Deodato Arte ha consentito di sviluppare un progetto curatoriale di livello internazionale, trasformando l’ambiente urbano in uno spazio espressivo per la comunità attraverso l’implementazione di opere d’arte che arricchiscono tanto gli spazi comuni quanto quelli residenziali.
Il riconoscimento conferma il valore strategico dell’expertise di EuroMilano nell’integrazione tra rigenerazione urbana e arte contemporanea: una competenza metodologica e una visione che l’azienda è in grado di trasferire e replicare attraverso servizi di consulenza specializzata per operatori del mercato immobiliare e non solo. L’arte diventa elemento fondante dell’identità urbana attraverso un approccio che offre soluzioni progettuali integrate per la valorizzazione territoriale.
EuroMilano & Deodato Arte ringraziano gli organizzatori — Federculture e The Round Table, sostenuti da Ales, Fondazione Cariplo e Fondazione Italiana Accenture — per l’importante riconoscimento ricevuto.
Nella foto: Attilio Di Cunto e Deodato Salafia ricevono il premio menzione speciale “Arte Contemporanea+Impresa”